Boccadasse: il Borgo dei Pescatori che Incanta Genova

Tra i vicoli colorati di Genova si nasconde un gioiello che sembra uscito da una cartolina: Boccadasse, l’antico borgo marinaro che conserva intatto il fascino della Liguria più autentica. Con le sue case pastello affacciate sul mare, i gozzi tirati a secco e l’odore di focaccia appena sfornata, questo angolo di paradiso a due passi dal centro città è una tappa imperdibile.

Storia e Curiosità di Boccadasse

Nato come villaggio di pescatori nel XI secolo, il nome Boccadasse deriva probabilmente da “Boca d’aze” (bocca d’asino), per la forma della sua insenatura. Fino agli anni ’30 era un comune autonomo, poi annesso a Genova.

Curiosità:

  • Il pittore Rubaldo Merello qui dipinse i suoi capolavori
  • La spiaggetta compare nel film “Mare Fuori
  • È tradizione finire la serata con un gelato da Antica Gelateria Amedeo

Cosa Vedere a Boccadasse

1. La Spiaggia dei Ciottoli

Piccola ma suggestiva, è il posto migliore per:

  • Fare il bagno nelle acque cristalline
  • Vedere i pescatori riparare le reti
  • Ammirare il tramonto con vista sulla chiesa

2. La Chiesa di Sant’Antonio

La chiesetta bianca e blu che domina il borgo risale al XVIII secolo e vale una visita per:

  • Gli ex voto marinari
  • La vista panoramica dalla scalinata

3. I Carruggi Fotogenici

Perditi tra:

  • Via Aurora con le sue case gialle e rosse
  • Salita San Gerolamo e i suoi scorci pittoreschi

Esperienze da Vivere

1. Gustare la Cucina Tipica

Dove mangiare:

  • “Le Rune”: fritto di paranza e trofie al pesto
  • “Da Vittorio”: acciughe ripiene e farinata

Cosa assaggiare:

  • Focaccia con le acciughe
  • Panera (gelato al caffè tipico genovese)

2. Escursioni nei Dintorni

  • Passeggiata a Nervi (30 min lungo la Passeggiata Anita Garibaldi)
  • Visita al Parco di Villa Grimaldi

Come Arrivare

🚌 Con i mezzi:

  • Autobus n. 31 da Brignole (15 min)
  • Trenino turistico da Piazza de Ferrari

🚗 In auto:

  • Parcheggi a pagamento in zona (consigliato Garage Boccadasse)

🚶 A piedi:

  • 30 min dalla stazione di Genova Brignole seguendo Corso Italia

Consigli per la Visita

✔️ Orari migliori: mattina presto o tardo pomeriggio per evitare la folla
✔️ Abbigliamento: scarpe comode per i ciottoli della spiaggia
✔️ Fotografia: la luce migliore è al tramonto
✔️ Eventi: Presepe subacqueo a Natale

Dove Dormire

Per un’esperienza indimenticabile:

  • B&B Affittacamere Boccadasse: atmosfera autentica
  • Hotel Astoria: 3 stelle con vista mare

Perché Visitare Boccadasse?

Boccadasse è quel luogo magico dove:

  • Il tempo sembra essersi fermato
  • I profumi del mare si mescolano a quelli della cucina ligure
  • Ogni angolo racconta una storia

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *