La Liguria è una delle migliori destinazioni per le immersioni subacquee in Italia, grazie ai suoi fondali ricchi di biodiversità, grotte affascinanti e relitti storici. Se sei un appassionato di subacquea, questa regione offre esperienze indimenticabili tra acque cristalline e paesaggi marini mozzafiato.

In questo articolo, esploreremo i migliori spot per immersioni in Liguria, con consigli su siti adatti a tutti i livelli, da principianti a sub esperti.
Perché Fare Immersioni in Liguria?
La Liguria vanta:
✅ Acque limpide con visibilità eccellente
✅ Biodiversità marina (coralli, gorgonie, pesci colorati)
✅ Relitti storici e grotte suggestive
✅ Scuole e centri sub attrezzati per ogni livello

I Migliori Spot per Immersioni Subacquee in Liguria
1. Area Marina Protetta di Portofino
📍 Dove si trova: Tra Camogli e Santa Margherita Ligure
🌟 Perché andare: L’AMP di Portofino è uno dei siti più famosi per le immersioni in Liguria, con pareti ricoperte di gorgonie e una fauna marina straordinaria.
🔹 Punti di immersione:
- Secca di Punta Faro (18-40m, per esperti)
- Relitto del Mohawk Deer (nave affondata nel 1964, 42m)
- Isuela (grotte e archi, adatto a tutti)
2. Noli e Spot della Riviera di Ponente
📍 Dove si trova: Provincia di Savona
🌟 Perché andare: Noli offre fondali accessibili e ricchi di vita, perfetti per subacquei principianti.
🔹 Punti di immersione:
- Secca di Noli (15-25m, ricca di coralli e pesci)
- Relitto della Haven (petroliera affondata nel 1991, per esperti)

3. Cinque Terre e Monterosso
📍 Dove si trova: Provincia della Spezia
🌟 Perché andare: Le immersioni qui regalano paesaggi unici, con grotte e tunnel sottomarini.
🔹 Punti di immersione:
- Grotticelle di Monterosso (facile, ideale per snorkeling)
- Scoglio del Mesco (profondità fino a 30m)
4. Bergeggi e l’Isola di Bergeggi
📍 Dove si trova: Vicino a Savona
🌟 Perché andare: Un’area marina protetta con grotte spettacolari e acque trasparenti.
🔹 Punti di immersione:
- Grotta della Galleria (tunnel sottomarino)
- Secca dell’Isola (ricca di spugne e nudibranchi)

5. San Fruttuoso e Cristo degli Abissi
📍 Dove si trova: Baia di San Fruttuoso (Portofino)
🌟 Perché andare: Qui troverai la famosa statua del Cristo degli Abissi, meta iconica per i sub.
🔹 Livello: Adatto a tutti
Migliori Centri Sub in Liguria
Se non hai l’attrezzatura o vuoi fare corsi, ecco alcuni centri subacquei consigliati:
- Portofino Divers (Camogli)
- Diving Noli (Noli)
- Five Diving (Cinque Terre)

Quando Andare a Fare Immersioni in Liguria?
Il periodo migliore è da maggio a ottobre, quando le temperature dell’acqua sono più miti (18-25°C).

Conclusione
La Liguria è un paradiso per le immersioni, con spot adatti a ogni livello di esperienza. Che tu voglia esplorare relitti, grotte o ammirare la fauna marina, questa regione ti regalerà emozioni indimenticabili.
Lascia un commento