San Fruttuoso: tra Storia, Mare e il Cristo degli Abissi

San Fruttuoso è una delle perle nascoste della Liguria, un angolo di paradiso incastonato tra Portofino e Camogli, accessibile solo a piedi o via mare. Questo borgo marinaro, con la sua abbazia medievale e il celebre Cristo degli Abissi, è una meta imperdibile per chi ama natura, storia e immersioni.

In questo articolo, scopriremo:
✅ La storia di San Fruttuoso
✅ Cosa vedere nell’Abbazia
✅ Il Cristo degli Abissi e le immersioni
✅ Come arrivare e quando visitarlo


Storia di San Fruttuoso: un’Abbazia tra Mare e Montagna

San Fruttuoso prende il nome da San Fruttuoso di Tarragona, un vescovo martirizzato nel III secolo. Secondo la leggenda, le sue reliquie arrivarono qui in una cassa trasportata dalle onde.

L’Abbazia di San Fruttuoso, costruita tra il X e il XIII secolo, fu un importante monastero benedettino. Nel tempo, divenne anche un rifugio per pescatori e pirati, prima di essere restaurata e affidata al FAI (Fondo Ambiente Italiano).


Cosa Vedere a San Fruttuoso

1. L’Abbazia di San Fruttuoso

  • Chiostro romanico con colonne in pietra
  • Torre dei Doria (XVI secolo), costruita dalla potente famiglia genovese
  • Cripta con le reliquie del santo

2. La Spiaggia e il Borgo

Una piccola spiaggia di ciottoli circondata da case di pescatori, perfetta per un bagno rilassante.

3. Il Cristo degli Abissi

A pochi metri dalla riva, a 15 metri di profondità, si trova la famosa statua del Cristo degli Abissi, posata nel 1954 in memoria dei marinai scomparsi in mare. È una delle immersioni più iconiche d’Italia, adatta anche ai principianti.


Immersione al Cristo degli Abissi: Esperienza Unica

🤿 Livello: Adatto a tutti (anche con battesimo del mare)
🌊 Profondità: 15-17 metri
🐠 Cosa si vede: Oltre alla statua, il fondale è ricco di castagnole, coralli e stelle marine
📌 Come organizzarla:

  • Escursioni in barca da Camogli o Portofino
  • Centri sub locali come Portofino Divers

Come Arrivare a San Fruttuoso?

🚤 In barca:


Quando Visitare San Fruttuoso?

📅 Periodo miglioreDa aprile a ottobre (in estate può essere affollato)
⏰ Orari Abbazia: 10:00-18:00 (varia per stagione)


Conclusione

San Fruttuoso è un luogo magico, dove storia, natura e mare si fondono in un’atmosfera unica. Che tu voglia visitare l’abbazia, fare un’immersione indimenticabile o semplicemente goderti il silenzio di questa baia, vale assolutamente la pena inserirlo nel tuo itinerario ligure.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *