Settembre in Liguria è un mese magico: l’estate cede il passo all’autunno, il mare è ancora caldo, e le prime vendemmie e raccolte di olive iniziano a colorare le colline. È il momento perfetto per scoprire i piatti tipici liguri di fine estate, dove i sapori del mare si mescolano a quelli della terra. Ecco cosa assaggiare per un viaggio gastronomico indimenticabile.

🍝 Pasta e Pesto: L’Ultimo Basilico dell’Estate
Il pesto genovese è il re della cucina ligure, e settembre è l’ultimo mese per gustarlo con il basilico fresco prima della raccolta autunnale.
- Dove assaggiarlo: Tutta la Liguria, ma in particolare Genova e Prà, dove si coltiva il basilico DOP.
- Abbinamento perfetto: Trofie al pesto con patate e fagiolini, accompagnate da un bicchiere di Vermentino.

🐟 Acciughe di Monterosso: Il Tesoro del Mare
Le acciughe salate di Monterosso (Presidio Slow Food) sono una specialità della Cinque Terre, lavorate ancora con metodi tradizionali. A settembre, si possono gustare:
- In salamoia, marinate al limone
- Fritte e croccanti, servite con spicchi di limone
- Come condimento per la pizza (prova la pissalandrea ligure)

🍇 Schiacchetrà: Il Vino delle Cinque Terre
Settembre è il mese della vendemmia, e nelle cantine delle Cinque Terre si prepara lo Schiacchetrà, vino passito dolce e aromatico.
- Come berlo: Come dessert, accompagnato da biscotti del Lagaccio o canestrelli.
- Dove assaggiarlo: Manarola, Riomaggiore e Monterosso.

🍐 Focaccia con le Cipolle (e le Prime Pere)
La focaccia con le cipolle è un classico, ma a settembre inizia anche la stagione delle pere, spesso abbinate in versioni gourmet.
- Dove mangiarla: Recco (focaccia al formaggio) e Savona (focaccia dolce con pere e gorgonzola).

🍲 Cappon Magro: L’Ultimo Grande Piatto di Mare
Il Cappon Magro è un trionfo di pesce e verdure, una specialità che si prepara ancora in molte trattorie prima che arrivi l’autunno.
- Dove assaggiarlo: Genova e Camogli, dove è servito con gamberi, polpo e gallette di mare.

🍂 Funghi e Castagne: I Primi Sapori d’Autunno
Sulle Alpi Liguri, settembre segna l’inizio della raccolta di:
- Porcini (in risotti e tagliolini)
- Castagne (usate per farina di neccio e castagnaccio)
- Dove trovarli: Triora, Colle Melosa e nell’entroterra di Imperia.

🍮 Dolci di Fine Estate
- Pansarole (frittelle dolci al rosmarino)
- Torta di Noci (tipica della Valle Argentina)
- Baci di Alassio (cioccolato e nocciole)
🍷 Cosa Bere a Settembre in Liguria
- Vermentino (vino bianco fresco)
- Rossese di Dolceacqua (leggero e fruttato)
- Sciroppo di rose (per un aperitivo dissetante)
Conclusione: Settembre, il Mese Perfetto per Scoprire la Liguria
Tra mare, montagna e vendemmia, settembre offre una tavola ricca e variegata. Che siate in riviera o nell’entroterra, ogni borgo ha la sua specialità da assaggiare prima dell’arrivo dell’autunno.
Hai già assaggiato qualcosa di questi piatti?