Un incanto tra Liguria e Toscana

Il Golfo dei Poeti, che abbraccia il tratto di costa tra Lerici e Portovenere, deve il suo nome agli artisti e scrittori che ne hanno celebrato la bellezza. Lord Byron, Percy Bysshe Shelley, Dante, Eugenio Montale e molti altri sono stati ispirati dalle sue acque cristalline e dai borghi colorati.
Oggi, questa zona è una delle più suggestive della Liguria, con spiagge nascoste, sentieri panoramici e un’atmosfera romantica che la rende perfetta per viaggiatori in cerca di relax, cultura e avventura.

Cosa Vedere nel Golfo dei Poeti
1. Portovenere: il gioiello UNESCO
- Chiesa di San Pietro, arroccata su uno scoglio a picco sul mare
- Le case-torre colorate del borgo antico
- L’isola Palmaria, con grotte marine e percorsi di trekking

2. Lerici: tra castelli e spiagge
- Castello di Lerici, con vista mozzafiato sul golfo
- Spiaggia di Venere Azzurra, ideale per famiglie
- Tellaro, piccolo borgo di pescatori vicino a Lerici

3. Le Cinque Terre (a due passi)
- Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso
- Collegamenti facili via traghetto o treno
Esperienze da Vivere

🌊 Mare e Sport Acquatici
- Snorkeling alla Grotta Byron (dove il poeta nuotava)
- Giro in barca alle isole Palmaria, Tino e Tinetto
- Kayak lungo la costa
🥾 Trekking e Natura
- Sentiero Azzurro (Lerici-Portovenere)
- Percorsi nel Parco Naturale di Montemarcello-Magra
🍴 Gustare la Cucina Locale
- Focaccia con il formaggio di Recco
- Trofie al pesto
- Frittelle di bianchetti

Come Arrivare e Quando Andare
- 🚗 In auto: Autostrada A12, uscite Sarzana o La Spezia
- 🚆 In treno: Stazione di La Spezia Centrale, poi bus o traghetto
- ⛴️ In traghetto: Collegamenti da La Spezia, Lerici e Portovenere
📅 Periodo migliore: Maggio-ottobre, con settembre ideale per clima e minor affollamento.

Curiosità e Letteratura
- Lord Byron nuotò da Portovenere a Lerici per visitare Shelley
- Dante citò il Golfo nella Divina Commedia (Purgatorio, Canto III)
- Eugenio Montale (premio Nobel) trasse ispirazione da questi luoghi
Dove Dormere
- Hotel Belvedere (Lerici, vista panoramica)
- Affittacamere nel centro storico di Portovenere

Conclusione
Il Golfo dei Poeti è un luogo magico, dove il paesaggio marino si fonde con arte e storia. Che tu voglia esplorare borghi, fare trekking o semplicemente goderti il sole, questo angolo di Liguria ti conquisterà.