Ventimiglia, l’ultima città italiana prima del confine francese, è un luogo ricco di storia, cultura e tradizioni. Con il suo fascino di terra di frontiera, dove si mescolano influssi liguri, provenzali e monegaschi, questa cittadina offre molto più di quel che si vede a prima vista. Tra mercati vivaci, antiche rovine e un mare cristallino, Ventimiglia è una meta da scoprire con calma.

Cenni Storici: Dalle Origini Romane alla Città di Frontiera
Fondata dai Liguri Intemelii, Ventimiglia divenne una colonia romana con il nome di Albintimilium. Nel Medioevo, fu un importante borgo fortificato, conteso tra Genova e la Provenza. La sua posizione strategica la rese per secoli un crocevia di commerci e culture.
Oggi, Ventimiglia è nota per:
- Il mercato del venerdì, uno dei più grandi d’Europa, che attira turisti e francesi in cerca di affari.
- La sua doppia anima, tra tradizione ligure e influenze francesi.
- La storia di confine, con il vicino Principato di Monaco e la Costa Azzurra a pochi chilometri.

Come Arrivare a Ventimiglia
- 🚗 In auto: Autostrada A10 (uscita Ventimiglia), a soli 5 km dal confine francese.
- 🚆 In treno: Stazione di Ventimiglia, collegata con Genova, Nizza e Monaco.
- ✈ In aereo: L’aeroporto più vicino è quello di Nizza (circa 40 minuti in auto).
Quando Visitare Ventimiglia
- 🌿 Primavera e autunno: Clima mite, ideale per passeggiate e visite.
- 🏖 Estate: Spiagge affollate, ma il mare è splendido.
- 🛍 Venerdì: Giorno del famoso mercato, perfetto per chi ama lo shopping.

Cosa Vedere a Ventimiglia
1. La Città Vecchia (Ventimiglia Alta)
Un borgo medievale arroccato su una collina, con:
- La Cattedrale di Santa Maria Assunta (XI secolo).
- Il Battistero paleocristiano, uno dei più antichi della Liguria.
- Vicoli lastricati e case-torri, tipiche dell’architettura ligure.
2. Le Terme Romane e l’Area Archeologica
📍 Via Nervia
Resti dell’antica Albintimilium, con mosaici e terme ben conservati.
3. Il Forte dell’Annunziata
🏰 Una fortezza del ‘500 oggi sede di mostre ed eventi culturali.
4. Le Spiagge
- Balzi Rossi: Spiaggia di ciottoli con acque cristalline, vicino al confine.
- Spiaggia delle Calandre: Più tranquilla, ideale per famiglie.
5. Il Mercato del Venerdì
🛒 Un’esplosione di colori, con abbigliamento, prodotti locali e bancarelle di ogni tipo.

Cosa Assaggiare: Sapori di Confine
La cucina ventimigliese è un mix di tradizione ligure e influenze provenzali:
- Focaccia con le cipolle (simile alla pissaladière francese).
- Barbagiuai (fagottini fritti ripieni di zucca o bietole).
- Stoccafisso alla ventimigliese (cotto con patate e olive taggiasche).
- Sardenaira (la focaccia ligure con acciughe e pomodoro).
- Limoni e olive taggiasche, prodotti tipici della zona.

Curiosità su Ventimiglia
✔ È l’ultima città italiana prima della Francia, a soli 7 km da Mentone.
✔ Il mercato del venerdì attira migliaia di francesi in cerca di affari.
✔ La zona dei Balzi Rossi è famosa per le sue grotte preistoriche.

Conclusione
Ventimiglia è una città che sorprende, con la sua storia millenaria, il mare splendido e un’atmosfera unica, sospesa tra Italia e Francia. Che siate qui per lo shopping, la cultura o una giornata al mare, questa terra di confine vi conquisterà con la sua autenticità.
Pronti a varcare la frontiera?









