Varigotti: la Perla della Riviera delle Palme tra Storia, Mare e Relax

Varigotti, frazione di Finale Ligure, è uno dei borghi più affascinanti della Riviera di Ponente, celebre per le sue spiagge dorate, le casette colorate e l’atmosfera bohémien. Con il suo mare cristallino e i panorami mozzafiato, Varigotti è la meta ideale per chi cerca relax, natura e buona cucina.

In questa guida scoprirai:
✅ La storia e le leggende di Varigotti
✅ Cosa vedere tra spiagge e natura
✅ Le migliori attività: snorkeling, kayak e trekking
✅ Dove mangiare e come arrivare


Storia e Leggende di Varigotti

Varigotti ha origini romane e bizantine, come testimoniano i resti di una villa del IV secolo d.C. e la Torre di Varigotti, costruita per difendersi dai pirati saraceni.

Curiosità:

  • Il nome potrebbe derivare da “Vicus Gothorum” (villaggio dei Goti)
  • Negli anni ’60-’70 era un rifugio per artisti e hippie
  • Fa parte del Parco Naturale del Monte di Caprazoppa

Cosa Vedere a Varigotti

1. Le Spiagge più Belle

  • Spiaggia dei Malpassi: lido libero con sabbia fine e acque turchesi
  • Baia dei Saraceni: insenatura suggestiva con scogli e fondali perfetti per lo snorkeling
  • Spiaggia di Varigotti: lunga distesa dorata con stabilimenti balneari

2. Il Borgo Marinaro

  • Case colorate affacciate sul mare, tipiche dei pescatori liguri
  • Torre di Varigotti (XVI secolo), simbolo del paese

3. Il Sentiero del Capo di Noli

Un percorso panoramico di 40 minuti che collega Varigotti a Noli, con vista mozzafiato sul mare.


Mare e Attività Outdoor

🤿 Snorkeling e Immersioni

I fondali di Varigotti sono ricchi di vita marina:

  • Secca di Capo Noli (coralli, gorgonie e pesci colorati)
  • Relitti moderni per sub esperti

🚣 Kayak e SUP

Noleggia un kayak per esplorare:

  • Le grotte marine di Capo Noli
  • La Baia dei Saraceni al tramonto

🥾 Trekking e MTB

  • Sentiero del Monte Caprazoppa (vista a 360° sulla Riviera)
  • Percorsi per mountain bike nel Finalese

Cosa Mangiare a Varigotti

La cucina è un mix di sapori liguri e di mare:
🍝 Piatti tipici:

  • Pansoti al sugo di noci
  • Frisceu (frittelle di verdure e baccalà)
  • Acciughe ripiene

🍷 Dove mangiare:

  • Ristorante Saraceno (terrazza sul mare)
  • Osteria del Cavatappi (cucina tradizionale)

Come Arrivare e Quando Andare

🚗 In auto: Autostrada A10, uscita Finale Ligure
🚆 In treno: Stazione di Finale Ligure (poi bus o taxi)
🚌 In autobus: Linee da Savona e Albenga

📅 Quando visitare:

  • Maggio-giugno e settembre (meno affollato, clima perfetto)
  • Luglio-agosto (alta stagione, spiagge animate)

Dove Dormire

  • Hotel Baia dei Saraceni (4 stelle con piscina vista mare)
  • B&B Le Case dei Pesci (atmosfera romantica)

Perché Visitare Varigotti?

Varigotti è il luogo perfetto per chi vuole:
🌊 Tuffarsi in un mare caraibico
🚶 Passeggiare tra storia e natura
🍴 Assaporare la Liguria più autentica

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *