Cosa Fare e Vedere a Sanremo in Estate

Sanremo, la “Città dei Fiori”, è una delle perle della Liguria, famosa per il suo Festival della Canzone Italiana, il fascino della Belle Époque e le spiagge incantevoli. Ma cosa offre Sanremo durante l’estate? Scopriamo insieme le migliori attività, luoghi da visitare e esperienze da non perdere!

1. Passeggiata sul Lungomare Imperatrice

Una delle cose più piacevoli da fare a Sanremo è camminare lungo il Lungomare Imperatrice, un viale elegante che costeggia il mare, punteggiato da palme e ville storiche. Qui potrai goderti il fresco della brezza marina e ammirare panorami mozzafiato, soprattutto al tramonto.

2. Relax in Spiaggia

Sanremo offre diverse spiagge dove rilassarsi sotto il sole:

  • Spiaggia dei Tre Ponti: ideale per famiglie, con sabbia fine e acque poco profonde.
  • Bagni Paradiso: uno stabilimento balneare attrezzato con servizi e ombrelloni.
  • Spiaggia libera di San Siro: perfetta per chi cerca un angolo più tranquillo.

3. Visita al Casinò di Sanremo

Il Casinò Municipale, inaugurato nel 1905, è uno dei simboli della città. Anche se non sei un appassionato di giochi d’azzardo, vale la pena entrare per ammirare gli interni sontuosi in stile Liberty.

4. Esplorare la Pigna, il Centro Storico

Il quartiere della Pigna è il cuore medievale di Sanremo, un labirinto di vicoli acciottolati, scalinate fiorite e piccole botteghe artigiane. Qui potrai:

  • Visitare la Chiesa di San Siro, la più antica della città.
  • Scoprire locali caratteristici dove gustare la cucina ligure.
  • Goderti una vista panoramica dalla Porta di Santo Stefano.

5. Escursione al Santuario della Madonna della Costa

Per una vista spettacolare su Sanremo e il mare, raggiungi il Santuario della Madonna della Costa, situato su una collina. Si può arrivare a piedi (circa 20 minuti dal centro) o in auto.

6. Gustare la Cucina Ligure

L’estate è il momento perfetto per assaporare i piatti tipici:

  • Farinata di ceci
  • Pansoti al sugo di noci
  • Fritto misto di pesce
  • Torta verde (con bietole e formaggio)

Consigliato: una cena in una trattoria tipica nel centro storico o un aperitivo in un bar sul lungomare.

7. Shopping al Mercato Annonario

Se ami i mercati locali, non perderti il Mercato Annonario, dove trovare prodotti freschi liguri, dall’olio extravergine alle acciughe salate.

8. Gita in Bici sulla Pista Ciclabile

Sanremo è collegata a Ospedaletti e San Lorenzo al Mare da una pista ciclabile panoramica, perfetta per una pedalata al tramonto con vista mare.

9. Eventi Estivi a Sanremo

L’estate a Sanremo è ricca di eventi:

  • Sanremo Jazz: concerti di musica jazz in luglio.
  • Festa della Birra: degustazioni e musica in agosto.
  • Fuochi d’artificio: spettacoli pirotecnici sul mare in occasione di festività.

10. Escursioni nei Dintorni

Se hai più tempo, vale la pena esplorare:

  • Bussana Vecchia: un borgo medievale abbandonato, oggi abitato da artisti.
  • Dolceacqua: uno dei borghi più belli d’Italia, con il suo ponte romanico.

Conclusione

Sanremo in estate è una meta perfetta per chi cerca mare, cultura, buon cibo e relax. Che tu preferisca una vacanza dinamica o tranquilla, questa città saprà regalarti momenti indimenticabili.

Hai mai visitato Sanremo in estate? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *